Art. 17 D.Lgs. 81/08
La redazione del Documento di Valutazione dei Rischi è uno degli obblighi non delegabili del datore di lavoro, secondo quanto stabilito dalla normativa in materia...
Il Capo II, Titolo VII del D.Lgs. 81/2008 determina i requisiti minimi per la protezione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall’esposizione al rumore...
Il Capo III, Titolo VIII del D.Lgs. 81/2008 prescrive le misure per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori che sono esposti o possono essere esposti a rischi derivanti da...
Il Titolo IX, Capo I del D.Lgs. 81/2008 tratta la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi negli ambienti di lavoro.
Sostanze chimiche sono usate nella maggior...
All’interno dei rischi di tipo fisico, oggetto della valutazione dei rischi aziendali così come descritti nell’art 180 (Titolo VIII, Capo I) del D.Lgs. 81/08, rientra anche il discorso...
VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Il Titolo VI del D.Lgs. 81/2008 si applica alle attività lavorative di movimentazione manuale dei carichi...
L’art. 28 del D.Lgs. 81/2008 ha reso obbligatorio effettuare la valutazione dello Stress Lavoro Correlato.
Si definisce Stress da Lavoro Correlato la percezione di squilibrio avvertita...
Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. tra le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro individua anche “le misure di emergenza da attuare in caso di...
L’art. 24 del DM 12/12/2000, modificato dal DM 03/03/2015, prevede l’applicazione da parte dell’INAIL di una riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende, operative da almeno un...
Art. 32 D.Lgs. 81/2008
In tutte le aziende è necessario che il datore di lavoro incarichi un RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). In taluni casi il datore di...
Il Titolo IX del D.Lgs. 81/2008 prescrive le misure per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive. La valutazione si...
L’art. 80 del D.Lgs. 81/2008 prescrive che il datore di lavori adotti le misure necessarie affinché i lavoratori siano salvaguardati dai tutti i rischi di natura elettrica connessi...
ELABORAZIONE POS
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) rappresenta la Valutazione dei rischi prevista dagli art. 17 e 28 del D.Lgs. 81/08 per le attività che si...
L’esposizione professionale a sostanze cancerogene e mutagene è spesso sottostimata. La gestione del rischio di dette sostanze è trattata nel D.Lgs. 81/2008, Titolo IX, Capo II.
Il...
Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è un attestato che attesta il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e la sussistenza dei requisiti di sicurezza...